fbpx

Tavolo Bonaldo big table

Il Tavolo Big Table by Bonaldo  

Per rendere la propria casa unica e speciale trovare il giusto tavolo di design può fare la differenza. Puntare sul tavolo del soggiorno o della cucina, Che lo preferiate rettangolare, ovale, rotondo o quadrato il mercato offre una vasta scelta in grado di accontentare tutti i gusti e le esigenze. Possiamo pensare al tavolo come al nucleo della casa, come punto di ritrovo della famiglia per i pasti, ma non solo, infatti, è senza dubbio l’oggetto dove abitualmente ci si riunisce per condividere idee, lavoro, studio e gioco, attività quotidiane che abitualmente ognuno di noi compie. L’utilizzo che ne faremo, la posizione all’interno della stanza, lo spazio di cui disponiamo sono i fattori da considerare quando siamo in procinto di acquistare un tavolo: aspetto pratico ed estetico andranno dunque di pari passo.

Prendiamo uno dei marchi tra i più conosciuti in tutto il mondo per la produzione di arredi e complementi di design: Bonaldo, azienda italiana nata ottanta anni fa ed oggi punto di riferimento nel settore grazie ai suoi prodotti innovativi e all’avanguardia. In particolare, il prodotto che ha colpito la nostra attenzione e che cercheremo di descrivere è il Big Table prodotto da Bonaldo: progettato dal designer belga Alain Gilles e vincitore del Good Design Award 2009. Si tratta di un tavolo realizzato con materiali tradizionali quali il legno, l’acciaio e il cristallo, ma con una caratteristica veramente originale e unica: la percezione del prodotto, infatti, cambia a seconda della prospettiva da cui lo si guarda.

Le gambe sono di acciaio tagliate con il laser, tutte di larghezza diversa e con differenti sfumature di colore. Il piano di forma rettangolare può essere fisso o allungabile.Bellezza, praticità e durata sono tre aggettivi che ben descrivono questo prodotto, che grazie al suo design grintoso e dinamico darà alla vostra sala da pranzo un aspetto moderno, unico e originale.

Per ammirare liberamente la sua bellezza senza doversi preoccupare dei bambini, del marito o del commensale sbadato, è consigliabile una protezione evitando di utilizzare gli antiestetici mollettoni, copritavoli in tessuto gommato, che ne coprirebbero la bellezza. Una delle protezioni innovative presenti sul mercato è certamente il nostro  Salva Tavolo Originale ® completamente trasparente, con protezione antigraffio e dallo spessore di un solo millimetro, si appoggia semplicemente sulla superficie del tavolo da proteggere lasciandone intravedere tutta la bellezza, l’armonia del tavolo Big Table by Bonaldo.

Mandateci la vostra richiesta, ce la metteremo tutta per rispondervi al più presto. Sentitevi liberi di contattarci al telefono per qualsiasi informazione

bonus mobili detrazione fiscale

NON SEMPRE SI PUÒ BENEFICIARE DEL BONUS MOBILI  SOLO SE… 

Con la ristrutturazione di impianti, pavimenti rivestimenti nel proprio appartamento è possibile beneficiare della detrazione fiscale sulle ristrutturazioni, e abbinare così anche il bonus mobili con un tetto massimo di spesa di  10.000 euro.

Essendo il Bonus Mobili legato strettamente alle agevolazione per le ristrutturazioni bisogna assolutamente essere certi che l’intervento specifico oggetto della ristrutturazione può effettivamente godere del beneficio.  (leggi articolo )                                                                                       

La detrazione sulle ristrutturazioni edilizie è ammessa solo per lavori eseguiti su immobili esistenti a destinazione residenziale (Rif. Legge 27 dicembre 1997, n.449, Art.1, comma 1), comprese le pertinenze (autorimesse, cantine, ecc.) e le parti comuni (es. cortili e vani scala condominiali). Sono invece escluse dal beneficio tutte le altre categorie catastali, come ad esempio gli uffici, i negozi, i laboratori, ecc.

Esiste un’importante distinzione fra i lavori ordinari e lavori straordinari, solo questi ultimi consentono la detrazione del bonus mobili. A puro titolo esemplificativo, la semplice sostituzione di un pavimento interno, se non eseguita insieme ad altri lavori di recupero, è inquadrabile come manutenzione ordinaria, poiché si tratta di una sostituzione di finiture, mentre  la sostituzione di pavimenti su parti comuni condominiali può godere del beneficio. Quindi con la semplice sostituzione di pavimenti all’interno di un’unità abitativa privata, la detrazione non è applicabile e di conseguenza la mancata detrazione di spesa per arredi.

La Guida sulla detrazione per le ristrutturazioni edilizie pubblicata dall’Agenzia delle Entrate precisa quanto segue: le opere di manutenzione ordinaria eseguite sulle proprietà private o sulle loro pertinenze non danno diritto ad alcuna agevolazione. […] Se queste opere fanno parte di un intervento più vasto come la demolizione di tramezzature, la realizzazione di nuove mura divisorie e lo spostamento dei servizi, l’insieme delle stesse è comunque ammesso al beneficio delle detrazioni fiscali.

Appurata la correttezza dei lavori, potrete recarvi nel vostro negozio di fiducia per acquistare nuovi arredi e rendere la casa più bella e moderna. Tavoli di design dei migliori produttori come Cattelan, Kartel, Bontempi, Bonaldo, Callegaris, Molteni sono solo alcuni nomi dei maggiori produttori Italiani di tendenza, potranno essere acquistati spendendo qualcosa in più del budget preventivato potendo contare sul risparmio fiscale

Per proteggere la bellezza, vi invitiamo a dare un’occhiata al nostro sistema protettivo per tavoli in legno, marmo, vetro. Salva Tavolo Originale ® .

 

Mandateci la vostra richiesta, ce la metteremo tutta per rispondervi al più presto. Sentitevi liberi di contattarci al telefono per qualsiasi informazione

 

Mollettoni, copritavoli attenzione!

Esperienza di un cliente con un semplice mollettone in gomma

Salve, ho acquistato da un mobilificio un tavolo di legno. Poco dopo l’acquisto ho ricoperto il tavolo con il classico e diffusissimo mollettone bianco-verde, con il lato bianco gommoso rivolto verso il tavolo, per proteggerlo da urti e graffi. 

Dopo poche settimane ho tolto il mollettone e mi sono accorto che la superficie del tavolo era tutta corrugata e rovinata, la vernice del legno era come corrosa e in rilievo.

Il disegno del mollettone era come stampato sulla superficie, mentre il mollettone stesso era rimasto intatto. Molto probabilmente la vernice ha fatto reazione con la gomma del mollettone.

Abbiamo letto le istruzioni per la cura del mobile, che vi riporto qui fedelmente:
“Per spolverare i mobili utilizzare uno straccio umido e ripassare poi con uno asciutto. Le parti più logorate possono essere ripassate usando apposita cera per mobili, da applicare con uno straccio di lana.

Si avverte che l’utilizzo di qualsiasi prodotto con componente alcolica o acida può danneggiare e persino sverniciare il mobile stesso. Evitare l’utilizzo di detergenti contenenti sostanze aggressive o abrasive.

Non appoggiare sui piani dei mobili pentole o altri oggetti che emanano calore.” Queste istruzioni non mettono in guardia verso il pericolo che l’uso di copritavolo in gomma può provocare. Si cita vagamente di non usare prodotti alcolici o acidi, mentre appare chiaro dall’estensione uniforme su tutta la superficie del tavolo che non è stata una pentola calda a provocarne la reazione.

Quindi dal mio punto di vista, essendo le istruzioni insufficienti e incomplete, ho diritto alla riparazione in garanzia da parte del rivenditore. Tuttavia il rivenditore si dichiara disponibile solo ad una riparazione a pagamento.
Cosa consigliate di fare? Grazie mille.  Gaetano, da Roma (RM)  

il disegno del mollettone è impresso sul legno

Il Sig. Gaetano, come molti utenti, probabilmente non conoscono la composizione chimica della gomma impiegata nella produzione dei mollettoni che vengono venduti normalmente sul web.

La gomma tendenzialmente per sua composizione e natura, rilascia sostanze chimiche che possono alterare le vernici di finitura dei tavoli in legno, in marmo e in resina. Anche gli alimenti non devono entrare in contatto con le sostanze chimiche delle gomme.

Il Salva Tavolo Originale ®, a differenza dei copritavoli classici, è prodotto con resina rigida e trasparente la cui composizione non rilascia sostanze nocive. A conferma di tutto ciò, il materiale impiegato nella produzione della protezione Salva Tavolo Originale ® è in resina PC, materiale usato nel mondo industriale per la produzione di biberon e contenitori vari per alimenti, i quali non possono assolutamente entrare in contatto con sostanze rilasciate dalla gomma che di norma compone i mollettoni.

Il suggerimento che posso dare a tutti coloro che vogliono proteggere il proprio tavolo, che sia esso in legno, vetro, marmo o resina, è di valutare attentamente non solo il prezzo, che sappiamo essere economico per i mollettoni classici, ma di porre anche la massima attenzione alla provenienza. Negli ultimi anni abbiamo visto moltiplicarsi prodotti economici provenienti da paesi dove la sicurezza non è ancora un punto di riferimento. Prodotti venduti su Amazon, Ebay spesso arrivano da Cina, India, con materie plastiche di dubbia qualità. Se a questo aggiungiamo che i classici mollettoni _ copritavolo, tra le altre cose sono antiestetici, forse è giunto il momento di valutare il Salva Tavolo Originale®, prodotto su misura  in Italia da abili artigiani.

Se volete mandateci la vostra richiesta, ce la metteremo tutta per rispondervi al più presto. Sentitevi anche liberi di contattarci via whatsapp per qualsiasi informazione